Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gemme (Anas): "Il nuovo collegamento A1–Tor Vergata è un’opera da €28,4 milioni che dà respiro a un’area congestionata"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas: "Non è solo il ponte in sé a essere importante, ma la riqualificazione dell’intera area, con 7 km di raccordi verso la zona che ospiterà oltre un milione di ragazzi per il Giubileo dei Giovani il 3 agosto"

15 Luglio 2025

Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di Anas, in occasione dell'inaugurazione del nuovo Collegamento Autostrada A1 – Compendio Tor Vergata è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.

Qual è il valore di quest'opera per la mobilità e per il territorio? Qual è stato l'impegno di ANAS?

"Innanzitutto si tratta di una riqualificazione importantissima del territorio di Tor Vergata. Questo ponte collega due lati di un’area che da sempre ha sofferto di viabilità congestionata, con un traffico spesso caotico. Oggi, grazie al ponte che scavalca l’autostrada e si riconnette ad essa, abbiamo dato respiro all’intera zona, introducendo una nuova viabilità. I cittadini dell’area potranno sicuramente esserne soddisfatti.

È un’opera dal valore di 28,4 milioni di euro, che si inserisce nel più ampio contesto del Giubileo, all'interno di un piano da 411 milioni di euro. Non è solo il ponte in sé a essere importante, ma soprattutto la riqualificazione dell’intera area, che ha previsto 7 chilometri di raccordi e nuove strade. Questi collegamenti convergono sull’area che ospiterà oltre un milione di giovani per il Giubileo dei Giovani il 3 agosto.

È quindi una grande attività, parte di un percorso che ANAS sta portando avanti, e che guarda anche ad altri progetti significativi. Proprio recentemente è stato presentato l’appalto per il Ponte dei Congressi, un’opera dal valore potenziale di 300 milioni di euro, che rappresenterà un’altra svolta per Roma e per le aree limitrofe."

Altri progetti che vedremo entro la fine del 2025?

"Il lancio della gara per il Ponte dei Congressi è sicuramente il progetto più rilevante. Poi ci sono una serie di interventi minori che stiamo portando avanti, anche nel centro di Roma, come ad esempio alla stazione Termini. Con le opere giubilari e grazie alla collaborazione con il Sindaco e Commissario Gualtieri, stiamo sviluppando numerose iniziative.

Devo dire che anche Monsignor Fisichella ci sta dando un contributo importante, uno stimolo continuo da project manager per cui stiamo già immaginando altri interventi."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti