Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gemme (ANAS): "Accordo con Cisambiente all’avanguardia, 240.000 tonnellate di materiale derivante dalle gomme nei nostri asfalti"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato di ANAS: "L’intesa con Cisambiente introduce materiali riciclati ad alte prestazioni nella rete stradale, un passo concreto verso un'infrastruttura più sicura e sostenibile"

24 Giugno 2025

Claudio Andrea Gemme, Amministratore Delegato ANAS, in occasione dell'Assemblea Generale 2025 di Cisambiente Confindustria " 'Rudimentum' - Materie prime dai rifiuti e l'industria riparte", è stato intervistato da Il Giornale d'Italia

In che modo Anas applica i criteri ESG nella gestione delle infrastrutture stradali?

"Per noi è un vero e proprio must. Lavoriamo con un focus prioritario sulla sicurezza stradale e abbiamo obiettivi importanti, tra cui la riduzione della mortalità sulle strade. Per raggiungerli, puntiamo fortemente sulla sostenibilità, integrandola con tecnologie sempre più all’avanguardia, che ci aiutano a ridurre i rischi per gli utenti della strada, soprattutto quando le infrastrutture non sono perfettamente adeguate.

Ci sono 8 milioni di passaggi al giorno, ovvero 9 miliardi e mezzo di passaggi l’anno. Parliamo quindi di una casistica enorme, che potremmo articolare in tanti aspetti, ma il punto centrale resta il potenziale offerto dalla tecnologia.

Un esempio concreto è il protocollo firmato oggi con Cisambiente, un accordo all'avanguardia che prevede l’utilizzo di materiali riciclati, in particolare derivati dagli pneumatici fuori uso. Questo tipo di gomma contiene componenti di grande valore, e stimiamo che circa 240.000 tonnellate di questo materiale potrebbero essere mescolate con l’asfalto, contribuendo anche a migliorare la sicurezza stradale.

Nei nostri centri, come quello di Cesano, i tecnologi Anas stanno valutando l’applicazione di questi materiali riciclati in un’ottica sia di sostenibilità sia di prestazioni tecniche."

Oltre al protocollo firmato oggi, come vengono gestiti i rifiuti generati dai cantieri stradali e autostradali?

"Il tema dei rifiuti è molto ampio. Va chiarito che Anas non si occupa direttamente della gestione dei rifiuti in senso stretto, perché il nostro compito principale è la realizzazione e la manutenzione di infrastruttura stradale. Tuttavia, quando esistono materiali riciclati che possono essere impiegati nelle nostre attività, li integriamo in modo virtuoso nella filiera."

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti