Morandi (Made in Steel): "La fiera dell'acciaio è un importante momento per creare sinergie; serve riscrivere alcune regole a livello europeo"
Il Giornale d'Italia ha intervistato Paolo Morandi, CEO di siderweb e Made in Steel: "Stiamo soffrendo un calo della domanda in alcuni settori, come l'automotive, ma siamo convinti che sia un momento propulsivo per cercare di costruire insieme il domani del nostro settore"
Paolo Morandi, CEO di siderweb e Made in Steel, in occasione della fiera Made in Steel 2025 a Milano è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quali sono le potenzialità e le opportunità della fiera Made in Steel?
"Made in Steel è un importante momento di incontro e di confronto per tutta la filiera dell'acciaio italiana e internazionale. Sono tre giorni di approfondimenti sui temi caldi del nostro settore e siamo convinti che sia un importante momento in cui si cercano sinergie e prospettive per il futuro."
Dal punto di vista più generale, come vede la prospettiva di crescita del settore siderurgico nei prossimi anni rispetto agli anni passati?
"È un settore che ha innumerevoli rami di sviluppo, come l'automotive, quindi stiamo soffrendo un calo della domanda in un momento geopolitico molto instabile. Però siamo convinti che un momento come questo sia propulsivo per cercare di costruire insieme il domani del nostro settore."
Dal punto di vista legislativo, anche per quanto riguarda l'Europa, quali sono le migliorie che si possono apportare?
"Oggi abbiamo avuto un convegno inaugurale in cui c'erano gli europarlamentari Gori e Salini ed è stato uno dei temi principali e dobbiamo riuscire a riscrivere alcune regole a livello europeo che per ora sembrano non essere così efficaci."
Seguici su
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.