06 Maggio 2025
Adelaide Mondo, Responsabile Ufficio Corporate Lending di BPER Banca, in occasione del Made in Steel 2025 a Milano è stata intervistata da Il Giornale d'Italia.
In che modo sostenete la transizione energetica per le aziende del settore siderurgico?
"Oggi per una banca come BPER è fondamentale avere un ruolo da protagonista per essere al fianco delle imprese nel loro percorso verso la transizione energetica. Investire in sostenibilità oggi per le imprese significa acquisire maggior valore, essere più resilienti e più competitivi. In un settore come quello della siderurgia, che è un settore capital intensive, è chiaramente fondamentale riuscire a convertire determinati impianti molto pesanti e quindi ad esempio passare all'elettrificazione degli altiforni. Questo significa però scontrarsi con costi dell'energia elevati, che è uno dei problemi più grossi che ha un'industria che vuole fare questo percorso verso la transizione. BPER Banca vuole essere al fianco di queste imprese e supportare la realizzazione di questi investimenti, ma soprattutto vuole supportare le imprese affinché riescano a trovare soluzioni alternative che permettano loro di avere accesso a materie prime come quelle alimentate a fonti rinnovabili, che possano permettere a queste imprese di avere dei risparmi di costi importanti e ad avere quindi importanti crescite di margini operativi."
In che modo la regolamentazione europea può influenzare positivamente o negativamente questa transizione?
"L'Action Plan europeo sulla parte metalli, che è in questo momento in definizione, tra i vari pillar ha menzionato il tema della transizione e dei costi energetici e, al di là di quello che sarà il definitivo testo e l'indirizzo che si deciderà di prendere, una cosa è però abbastanza chiara e fondamentale: per le imprese oggi fare transizione è fondamentale per rimanere sul mercato e per continuare ad avere dei prodotti e dei servizi ad alto valore aggiunto. Questo indirizzo non riguarda soltanto i grandi player o i capi filiera, ma riguarda tutte le imprese, anche quelle più piccole. Avere una banca come BPER che vuole essere di accompagnamento per l'intera filiera, significa accompagnare l'intero settore verso un futuro che sia ovviamente sempre più importante e di successo."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia