06 Maggio 2025
Marco Mandelli, Chief Corporate & InvestmentBanking Officer di BPER Banca, in occasione della fiera Made in Steel è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quanto è importante per una banca come BPER investire e supportare il settore dell'acciaio?
"Lo è in generale, siamo il secondo paese manifatturiero d'Europa. Io credo che parlare dell'industria siderurgica come filiera allargata sia oggettivamente parlare dell'industria con la I maiuscola, da dove tutto ha inizio. Noi siamo molto vicini a questo settore da sempre, ci piace conoscerlo, interpretarne le tendenze, capire quelli che sono i percorsi evolutivi: allochiamo parecchi accordati su questo settore quindi è giusto conoscerlo. Il settore hanno attraversato un 2024 non facile che seguiva un 2023 quasi altrettanto negativo, crediamo che il 2025 possa essere un punto di svolta e di ritorno a un minimo di positività, anche magari spinto da quello che sta accadendo in Europa con il piano di investimenti della Germania, della Francia che ha lanciato un piano di spesa, il riarmo europeo che speriamo vada canalizzato verso le aziende europee. Quindi crediamo che il fondo sia stato toccato e ci immaginiamo un 2025 leggermente meglio di come si è concluso il 2024."
Concretamente come supportate questo settore?
"Noi abbiamo un approccio bancario, come divisione corporate ci siamo definiti one stop shop, quindi crediamo di poter dare ai clienti tutto ciò di cui hanno bisogno, partendo dal day by day banking fino alle operazioni di natura straordinaria, fino ad assisterli per i progetti di internazionalizzazione con la struttura di Global Transaction Banking fino alla gestione, secondo me molto importante in questa filiera, soprattutto in alcune aziende nella gestione del supply chain finance, quindi la parte del circolante commerciale o attraverso la banca o attraverso una società di factor che si chiama Bper Factor."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia