20 Marzo 2025
Tommaso Tanzilli, Presidente di Gruppo FS, in occasione della riapertura del Ponte dell'Industria a Roma, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
In che modo la riqualificazione del ponte dell'industria si inserisce nel piano del Giubileo?
"Intanto perché questo ponte ha avuto un episodio disastroso, come è noto, e quindi andava comunque ripristinato in quanto ha interrotto la comunicazione fra due quadranti importanti della città e quindi questa è la prima base. Con l'occasione si è immaginato di fare qualcosa di più e quindi di renderlo fruibile per esempio anche al trasporto con gli autobus cittadini, cosa che prima non era possibile per la non capacità di di peso sostenibile, e soprattutto anche con i percorsi pedonali quindi questo si inserisce sicuramente dentro l'ambito dei percorsi giubilari che prevedono che con l'occasione del Giubileo la città si riqualifichi."
E invece sono previsti anche altri sviluppi per la mobilità e le infrastrutture di Roma in cui il Gruppo FS sarà coinvolto? Di Roma e non?
"Sicuramente sì! Stiamo facendo una serie di riqualificazioni anche delle stazioni non solo quindi dei tragitti e delle reti ma anche delle stazioni perché le stazioni sono molto frequentate, non solo ovviamente in primis dai cittadini ma anche dai pellegrini e da tutti coloro che verranno a Roma per il Giubileo. Alcune le abbiamo già realizzate, altre sono in corso d'opera. Ricorderete recentemente per citarne una per tutti che è molto vicina come dire al luogo dove si svolgono la maggior parte degli eventi giubilari la stazione di San Pietro che è stata recentemente riqualificata, resa più accessibile e resa fruibile non solo ai pellegrini ma anche e soprattutto ai pendolari. Quindi queste sono opere che vengono fatte in occasione del Giubileo, ma poi rimangono strutturalmente la città."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia