05 Febbraio 2025
Tommaso Tanzilli, Presidente del Gruppo FS, in occasione dell'inaugurazione della stazione Roma San Pietro, dopo i lavori di riqualificazione, è stato intervistato da Il Giornale d'Italia.
Quale significato ha per il gruppo FS questa riqualificazione e qual è il vostro contributo anche dal punto di vista economico?
"Dal punto di vista economico, come abbiamo detto durante l'inaugurazione, l'intervento è stato importante perché l'importo complessivo è di 11 milioni di euro, di cui 1,7 milioni provengono dai fondi giubilari. La restante parte è a carico del gruppo Ferrovie dello Stato, attraverso RFI, la nostra controllata. Questo intervento ha un significato importante non solo dal punto di vista pratico, con la riqualificazione di una stazione fondamentale per la città di Roma, ma anche dal punto di vista simbolico. La stazione di Roma è sempre stata di grande importanza per la città, ma quest’anno in particolare, durante l'anno giubilare, assume un valore speciale, dato che è collegata direttamente con il Vaticano. La riqualificazione della stazione contribuisce a migliorare la mobilità dei pellegrini e dei turisti, portando benefici alla Città del Vaticano."
Prima parlava di interventi anche fuori di Roma
"Sì, certo. Le Ferrovie dello Stato sono le Ferrovie dello Stato italiane, non ce lo dimentichiamo. Ovviamente quest’anno c’è un focus particolare sulla città di Roma, proprio per l’evento giubilare, ma gli interventi sono previsti anche in altre città del Paese."
Ne avete già in programma?
"Sì certamente"
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia