14 Aprile 2023
Gabriele Galateri di Genola, presidente di The Human Safety Net, in occasione della presentazione presso le Procuratie Vecchie di Venezia, sede di The Human Safety Net, dell'opera di Duff curata da Barbero, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"È importante vedere che la fondazione di The Human Safety Net sta sviluppandosi con il concetto base di aiutare le persone a far emergere il proprio potenziale, soprattutto quelle che sono più vulnerabili. Oggi vediamo come questo discorso non è fatto solo di attività sociali, ma sposa tante competenze e capacità, ad esempio il tema dell’arte, che rappresenta un momento in cui c’è inclusione e attenzione alla natura dell’essere umano.
La fondazione ha compiuto un anno e il bilancio è molto positivo e lo si vede in due grandi fronti: quello dei progetti che abbiamo in essere: i bambini dai 0 ai 6 anni e quello dei rifugiati e abbiamo raggiunto complessivamente più di 249 mila persone, tra genitori e bambini. Positiva anche la realtà delle Procuratie Vecchie, dove la Fondazione ha la base come vediamo dal numero di visitatori che ha raggiunto più di 50 mila persone."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia