Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Fontana, Regione Lombardia: "Sanità, occorre rapporto diretto con medici di base per zone più disagiate"

Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia: "Lavoriamo su una sperimentazione per creare servizio di trasporto a disposizione dei pazienti". L'intervista a Il Giornale d'Italia

27 Gennaio 2023

Attilio Fontana, Presidente della Regione Lombardia, in occasione della presentazione “La mobilità per il Welfare” a Milano, ha commentato a Il Giornale d'Italia:

"Si tratta di un servizio personalizzato in base al quale le persone potranno prenotare questo trasporto nella sede in cui dovranno essere assistiti. E' importante come vantaggio per i malati, offre dei sistemi di trasporto comodi. Il singolo paziente ha la possibilità di scegliere il mezzo e raggiungere un ospedale anche lontano. Una vera innovazione per sanità e trasporto. 

La sperimentazione per adesso parte su Milano poi si estenderà sull'area metropolitana. Ci saranno varie modalità di gestione. 

Assolutamente, al di là del fatto che sono molto scetticismi sondaggi, non sono cose a cui faccio particolarmente riferimento. Io credo che si debba continuare e insistere nel portare avanti la campagna elettorale nel presentare quello che è il progetto di futuro che vogliamo dare alla Lombardia e credo che serva comunque ricordare ai cittadini la necessità di andare a votare il 12 e 13 di febbraio, proprio per consentire che il nostro modello di sviluppo continui e che non ci sia il rischio di mettere la Regione Lombardia nella mani del pd e cinque stelle.

Sulla dichiarazione di Salvini, è una delle ipotesi che purtroppo si possono verificarsi, soprattutto chi in questo momento non è particolarmente avvantaggiato e a quel punto per superare il gap l'unica speranza che può avere è quella che ci sia una parte che non vada a votare, altrimenti è difficile.

Gabbie salariali, è una cosa che noi avevamo già proposto e avevamo già richiesto recentemente, non solo Regione Lombardia, ma anche regione veneto. La possibilità di avere rapporto diretto con medici di base per le zone più disagiate perchè evidentemente certe sedi fanno molta fatica ad essere coperti, se però si potesse dare un vantaggio economico probabilmente riusciremo ad occupare anche quelle zone disagiate.

Economicamente ce lo potremmo fare , è una questione di disponibilità del governo a cedere questa competenza che non è nostra, perché quella dei medici di base non è nostra, per cui se ci dessero l'autonomia sarebbe automatica la possibilità di farlo, in attesa di avere l'autonomia ci deve essere una rinuncia dello Stato di parte delle sue competenze perché la si possa fare". 

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti