10 Aprile 2022
Sandro Boscaini, presidente di Masi Agricola a Il Giornale d'Italia, durante l'inaugurazione di Vinitaly: "Entusiasmo sì, incertezza anche. E' più l'entusiasmo o l'incertezza? Questo lo dirà la storia. Certamente oggi è una grande giornata per il vino italiano e nel mondo. Per la cultura del vino e devo dire per l'umanità. Ancora vince la voglia di fare, di essere sociali, di essere assieme e questo è il grande messaggio di Vinitaly. Ci sono le nuvole scure, le abbiamo fuori porta: è il tema dei costi, della guerra, delle tante persone e famiglie che sono in difficoltà. Ma vediamo cosa succederà nel prossimo anno. Abbiamo passato la pandemia, speriamo di passare anche il resto. Tra i prodotti nuovi non vedo granché se non cose che abbiamo pensato in questo periodo di mezzo, pandemico, ecologicamente più curati e che vanno verso il futuro. Con più basso tenore alcolico e più alta naturalità. Non perché il vino non sia naturale, ma perché c'è una ricerca per togliere qualcosa dalla tecnologia e dare maggior frutto e originalità e peculiarità del terreno. Come sta andando l'Amarone? Molto bene, anche perché è un vino esilarante e fa scacciare i pensieri".
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia