23 Maggio 2022
Luca Puccioni, fondatore e Ceo Miodottore a Il Giornale d’Italia: “Miodottore è una piattaforma che permette di connettere pazienti con medici, ad oggi siamo una piattaforma visitata da 5 milioni di italiani mensilmente con più di 4mila specialisti, l’obiettivo è quello di fornire ai pazienti uno strumento che gli permetta di prenotare in qualunque posto, in qualunque ora e dovunque si trovino una visita medica con un clic, di interagire con il medico durante tutto il percorso, dalla visita prenotata al post visita. Al dottore forniamo una serie di strumenti tecnologici che permettono ottimizzare servizio pazienti-assistenti e acquisirne di nuovi. Il progetto che abbiamo portato al CEOforLife è il mio “dottor help” che è un’app che ha permesso ai pazienti di avviare in pochi clic consulenza online con i medici, questo è avvenuto in primis nella pandemia, in pochi mesi abbiamo avuto oltre 120mila consulenze online. Inoltre su My health app è possibile per il medico inviare direttamente una prescrizione online al paziente che può condividere documenti pre e post visita. Tutto questo per creare sanità circolare, in cui ogni interazione tra paziente e medico ottimizza le relazioni tra loro, il paziente stesso con le recensioni può ottimizzare la sua scelta rispetto alle esperienze avute prima, diminuendo gli sforzi e l’utilizzo di tempo. “
“Come è avvenuto in tutte le altre industrie che si sono digitalizzate così tutto è diventato più facile, interattivo, sostenibile. Questo mi aspetto avvenga anche nella sanità, l’industria meno digitalizzata del mondo e dove la nostra missione è far diventare l’esperienza del paziente più umana, credo quindi che si andrà in questa direzione come successo per tutte le altre aziende.”
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia