Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Electrolux, Manuela Soffientini: “Presentiamo ‘Regeneration’, per rigenerare e riportare nel circolo distributivo gli elettrodomestici”

Manuela Soffientini: “Regeneration parte da numerosi prodotti che rientrano dal sistema distributivo e che normalmente vengono smaltiti perché hanno dei difetti generati dal trasporto o dal cattivo utilizzo in alcune situazioni e rappresenta il primo esercizio per prendere la responsabilità come produttore di rigenerarli e riportarli nel circolo distributivo”. L’intervista a Il Giornale d’Italia

18 Maggio 2022

Manuela Soffientini, Presidente e CEO di Electrolux Appliances e Presidente di Electrolux Italia, in occasione della CEOforLIFE 2022, ha affermato a Il Giornale d’Italia:

“Electrolux è un gruppo globale, con sede a Stoccolma, è presente in oltre 60 mercati, produttore di elettrodomestici e presente in Italia con ben 5 unità produttive. La sostenibilità fa parte del nostro DNA, anche per le origini geografiche che fanno riferimento ad un paese con una sensibilità molto elevata e riconosciuta in tema di sostenibilità. La nostra mission è fare in modo che i nostri prodotti possano contribuire a fare in modo che la vita delle persone e il pianeta possano beneficiare del loro supporto.

Oggi abbiamo presentato il progetto Regeneration, che vede l’Italia come il primo paese europeo ad andare nella direzione della rigenerazione. Parte da numerosi prodotti che rientrano dal sistema distributivo e che normalmente vengono smaltiti perché hanno dei difetti generati dal trasporto o dal cattivo utilizzo in alcune situazioni e rappresenta il primo esercizio per prendere la responsabilità come produttore di rigenerarli e riportarli nel circolo distributivo.

Crediamo che questo progetto abbia un forte potenziale di espansione a livello globale. In ambito sostenibilità abbiamo abbracciato la distribuzione fisica attraverso mezzi alimentati elettricamente perché vogliamo accelerare la possibilità di arrivare ad essere carbon neutral su tutta la filiera”.

Torna all'articolo

 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti