28 Marzo 2022
Patrick Oungre, Head of Innovation di A2A, in occasione degli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale 2022, ha affermato a Il Giornale d’Italia:
“Ci stiamo focalizzando sul portare in azienda l’intelligenza artificiale con un approccio che parte da sperimentazioni, ma l’obiettivo è quello di cercare di rendere sempre più pervasiva questa tecnologia che per noi è abilitante per generare efficienza e immaginare nuovi modelli di business. Oggi questo lo facciamo attraverso tante collaborazioni che abbiamo con realtà dell’ecosistema dell’innovazione, non solo start-up ma anche PMI e quelle community di crowdsourcing che possono in qualche modo aiutare le aziende a variabilizzare le capacità che ha un’azienda di sviluppare algoritmi. Al contempo lo stiamo facendo anche internalizzando una serie di competenze. Oggi abbiamo un gruppo di persone focalizzate sul tema dell’ Advanced Analytics e dell’AI che guideranno questo percorso di trasformazione.
Interpretiamo l’intelligenza artificiale come una tecnologia che può abilitare non tanto la sostituzione delle persone e della componente umana quanto l’amplificazione delle capacità che hanno i nostri collaboratori per essere più efficaci ed efficienti nell’attività che svolgono quotidianamente. Ovviamente questi percorsi di trasformazione passano attraverso anche un approccio culturale, un cambio di mindset e quei percorsi di 'Reskilling' e 'Upskilling' che oggi sono essenziali per guidare questo tipo di trasformazioni nelle grandi aziende”, conclude.
Articoli Recenti
Più visti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia