28 Marzo 2022
Mauro Giorgi, Chief Technology Officer Telepass, in occasione degli Stati Generali dell’Intelligenza Artificiale 2022, ha affermato a Il Giornale d’Italia:
“Io sono intervenuto per testimoniare quelli che sono stati i nostri passi per avvicinarci a quello che è l’ottimale dell’utilizzo dei dati e dell’AI. Siamo in una fase di maturità crescente, abbiamo fatto un grande percorso di trasformazione tecnologica e di business che guida la trasformazione tecnologica. Stiamo affrontando il problema della qualità del dato e del governo del dato, per arrivare ad utilizzarlo per ottenere informazione e meglio profilare i servizi per i nostri clienti. Abbiamo intenzione di muoverci in un orizzonte che è più intelligente e smart possibile. Sicuramente il tema del learning e del cognitive sarà l’oggetto del nostro prossimo futuro, oggi sicuramente stiamo cercando di capire come nell’ambito delle normali operation, l’utilizzo degli strumenti predittivi ci possano aiutare.
L’errata profilazione o l’errata deduzione derivati essenzialmente da una qualità dei dati non corretta potrebbe dare una serie di informazioni sbagliate sulle quali poi le decisioni potrebbero essere non corrette. Il secondo problema è quello di affidarsi troppo e pensare che siccome c’è un sistema di AI ci sia anche un perfetto sistema di decisioni è sbagliato. Bisogna sempre trovare la maniera di rendersi conto dei limiti che ci sono e affidarsi a quello che è il supporto dei sistemi. Non vedo nel breve un completo trust verso questo tipo di soluzioni”, conclude.
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Giovan Battista Vico - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2022 - Il Giornale d'Italia