Martedì, 04 Novembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

A Tampa Bay, in Florida due certezze cubane: i sigari e i sandwich

Tra leggende e arrotolatori, tradizioni che diventano storia

04 Novembre 2025

Milano, 4 nov. (askanews) - Ci sono due cose "cubane" nella coloratissima Tampa Bay, ampio porto naturale ed estuario lungo il golfo del Messico, sulla costa occidentale-centrale della Florida, negli Usa. Una sono i sandwich e l'altra i sigari.

Da 100 anni a questa parte gli abitanti di Tampa - meta consigliati da Brand Usa - difendono ancora la formula specifica che rende unico il loro "sandwich cubano": uno spuntino con una storia dietro. Tanto che a Tampa si tiene persino un festival annuale del panino cubano.

Tampa è inoltre chiamata "Cigar City" poiché poche cose sono così profondamente radicate a Tampa Bay come l'umile sigaro. Da quando il magnate cubano Don Vicente Martinez Ybor aprì qui la sua prima fabbrica nel 1886, i sigari arrotolati a mano sono stati un elemento fondamentale della storia e della cultura del luogo. E leggenda vuole che un sigaro di Tampa avrebbe portato con sé il messaggio segreto che diede inizio alla rivoluzione cubana contro la Spagna negli anni '90 del XIX secolo.

Non è un segreto che Tampa sia stata costruita grazie a questa produzione, spiegano da Visit Tampa Bay. Fino all'arrivo di Ybor, infatti, la città era soltanto un piccolo avamposto di poche centinaia di persone, raggiungibile con una nave. I sigari portarono la ferrovia, migliaia di nuovi immigrati cubani, spagnoli e italiani e furono un successo mondiale, arrivarono nelle sale riunioni di New York e nei palazzi del potere d'Europa.

Oggi, si trovano ancora esperti arrotolatori cubani che creano abilmente sigari fatti a mano nei negozi lungo la Seventh Avenue di Ybor City, proprio come fanno da 130 anni.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti