01 Ottobre 2025
"Insistere in una iniziativa che ha dei margini di pericolosità e di irresponsabilità...io continuo a non capirlo". La premier Meloni è tornata oggi, 1° ottobre, a parlare della delicata situazione della Global Sumud Flotilla al suo arrivo al Consiglio europeo informale a Copenaghen.
Intervenendo a proposito della decisione della missione navale di procedere dritto contro il blocco navale israeliano per portare gli aiuti umanitari alla Striscia, Meloni ha condannato duramente l'iniziativa, definendo "pericoloso e irresponsabile" insistere "in questa fase di equilibrio estremamente delicato". La leader italiana ha battuto il pugno, rivendicando la legittimità e la "ragionevolezza" degli "appelli fatti dal Presidente Mattarella in poi" e sostenendo che avvicinarsi eccessivamente alla costa palestinese risulta "rischioso mentre c'è un negoziato di pace" in atto. "Ho visto cosa dicono altri leader europei, anche la Spagna, che è esattamente quello che sta facendo anche l'Italia... - ha detto Meloni -, penso che il rischio di un'iniziativa che diceva di nascere per una questione umanitaria, poi non era così, ma per forzare un blocco navale - e già diventa un'altra cosa - del resto se fosse stata una questione umanitaria si sarebbero accolte le numerose proposte che sono state fatte per consegnare gli aiuti in sicurezza...". Quindi il pieno sostegno a quel controverso "patto di pace" proposto da Trump e Netanyahu: "La cosa importante è il sostegno europeo al piano... Aspettiamo la risposta di Hamas. Tutti dovrebbero capire che esercitare la responsabilità, attendere mentre c'è un negoziato di pace, è forse la cosa più utile che si può fare per alleviare le sofferenze del popolo palestinese. Ma forse le sofferenze del popolo palestinese non erano la priorità". Parole che, ancora una volta, remano contro la posizione dell'opposizione ma che hanno trovato un'eco quasi paradossale nel premier svedese Ulf Kristersson che, da Copenaghen, ha voltato le spalle all'attivista Greta Thunberg intimandola di "tornare a casa".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia