21 Agosto 2025
In un carcere israeliano pieno di reclusi palestinesi, il ministro per la Sicurezza nazionale di Tel Aviv Itamar Ben Gvir ha fatto appendere un poster con delle foto della Striscia di Gaza completamente distrutta. Il commento del politico di ultra destra è stato: "I prigionieri palestinesi devono vedere le condizioni di Gaza ogni giorno, quando fanno l'ora d'aria".
Provocazione e umiliazione. È questo il messaggio che il ministro della Sicurezza Nazionale israeliano, Itamar Ben Gvir, ha voluto lanciare durante la sua recente visita in un carcere israeliano. Nel video, diffuso sul suo canale Telegram, il leader dell’estrema destra viene ripreso mentre indica una grande fotografia della devastazione di Gaza, affermando che i detenuti palestinesi sono costretti a guardarla ogni volta che escono in cortile per l’ora d’aria. Ben Gvir aggiunge persino che uno dei prigionieri avrebbe riconosciuto la propria casa tra le macerie. “Così deve essere”, conclude con tono di sfida.
Il gesto ha suscitato indignazione, confermando ancora una volta la linea di disumanizzazione nei confronti dei palestinesi portata avanti dal governo israeliano. L’immagine, esposta come una forma di punizione psicologica, rappresenta non solo la distruzione materiale subita da Gaza, ma anche l’uso del dolore dei civili come strumento di vendetta e intimidazione.
La visita arriva pochi giorni dopo un altro episodio controverso: Ben Gvir era entrato nella cella di Marwan Barghouti, figura simbolo della resistenza palestinese, per insultarlo e ribadire che “chi si oppone a Israele sarà cancellato dalla storia”.
Mentre oltre due milioni di palestinesi continuano a vivere sotto assedio e tra le rovine, lo Stato israeliano trasforma il carcere in un palcoscenico di umiliazione. Le azioni di Ben Gvir mostrano con chiarezza che la repressione non si limita alle armi, ma si esercita anche attraverso la memoria del dolore e la negazione della dignità.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia