05 Agosto 2025
Una serie di violenti nubifragi ha provocato inondazioni improvvise nella regione montuosa indiana dell’Uttarakhand, colpendo duramente il villaggio di Dharali, situato nel distretto di Uttarkashi. I soccorritori sono al lavoro per rintracciare oltre 50 dispersi, presumibilmente intrappolati sotto fango e detriti. Le autorità temono un bilancio di vittime pesante: i morti accertati finora sono 4.
Il disastro si è verificato intorno alle 13:30 ora locale, quando un’ondata di piogge torrenziali ha colpito l’area, provocando l’esondazione del fiume Kheerganga. Una massa di acqua, fango e rocce ha invaso le strade di Dharali, sommergendo edifici, negozi, infrastrutture e persino un eliporto governativo. Il fango ha inoltre ostruito il corso del fiume Bhagirathi, creando un lago artificiale che ora minaccia le località a valle.
Immagini drammatiche mostrano un’enorme marea d’acqua e fango travolgere il villaggio, abbattendo le strutture. In sottofondo si sentono urla, fischi e richiami disperati: "Correte, correte!", gridano i residenti, ma l’ondata è arrivata troppo rapidamente per consentire la fuga. Alcuni testimoni riferiscono di persone rimaste sepolte sotto le macerie, mentre lo storico tempio Kalpkedar è stato danneggiato e ricoperto dal fango.
Le operazioni di soccorso risultano complicate a causa delle piogge persistenti e della mancanza di comunicazioni stabili. Tuttavia, unità dell’esercito, della polizia di frontiera indo-tibetana (ITBP) e altre forze paramilitari sono già sul posto. Diversi feriti sono stati trasferiti al campo militare di Harsil, situato a pochi chilometri da Dharali.
Un portavoce militare ha lanciato un appello alla popolazione, invitando a restare lontani dai corsi d’acqua, per il rischio concreto di nuove esondazioni. Il primo ministro Narendra Modi ha espresso le sue "condoglianze alle persone colpite dalla tragedia" e ha assicurato che "le squadre di soccorso sono impegnate in ogni possibile sforzo. Nessuna pietra sarà lasciata intentata per fornire assistenza alla popolazione."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia