17 Luglio 2025
La chiesa della Sacra Famiglia di Gaza è stata colpita da un attacco israeliano. L'unica parrocchia cattolica di rito romano presente nella Striscia è stata colpita da un carro armato delle Idf. 3 morti e almeno 10 feriti, tra cui il parroco padre Gabriele Romanelli, ferito lievemente ad una gamba.
L'attacco è avvenuto questa mattina. L'edificio è un luogo di rifugio e di assistenza per i bisognosi, oltre che l'unico luogo di culto per i cattolici. È un edificio civile e di culto, di conseguenza non è chiaro il perché le forze israeliane l'abbiano attaccato. Le Idf hanno comunque dichiarato che l'attacco sarebbe dovuto a "un errore di tiro".
La premier Giorgia Meloni ha effettuato un cambio di rotta esprimendosi contro Israele in seguito a questo attacco, ma in passato non ha mai condannato il genocidio a Gaza: "I raid israeliani su Gaza colpiscono anche la chiesa della Sacra Famiglia. Sono inaccettabili gli attacchi contro la popolazione civile che Israele sta dimostrando da mesi. Nessuna azione militare può giustificare un tale atteggiamento", ha scritto la leader di FdI su X.
Anche il ministro degli Esteri Antonio Tajani ha fatto la stessa cosa. Il numero 1 di Forza Italia aveva addirittura dichiarato che "nella Striscia non c'è nessun genocidio". "Gli attacchi dell’esercito israeliano contro la popolazione civile a Gaza non sono più ammissibili. Nel raid di questa mattina è stata colpita anche la Chiesa della Sacra Famiglia a Gaza, un atto grave contro un luogo di culto cristiano. Tutta la mia vicinanza a Padre Romanelli, rimasto ferito durante il raid. È tempo di fermarsi e trovare la pace".
Il cardinale Pierbattista Pizzaballa, patriarca latino di Gerusalemme, ha commentato il grave accaduto così: "Dobbiamo prima capire cosa è successo, cosa bisogna fare per proteggere il nostro popolo, cercare di evitare che queste cose accadano di nuovo e poi vedere cosa dobbiamo fare. Ma sicuramente non li lasceremo mai soli".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia