Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Tregua Israele-Iran, Trump: "Ora è in vigore, non violatela", ultimi attacchi nella notte, 5 morti a Beer Sheva ed esplosioni a Teheran - VIDEO

Il cessate il fuoco annunciato dal tycoon ieri notte è ora in vigore, Netanyahu e i media iraniani confermano

24 Giugno 2025

Questa mattina è entrata in vigore la tregua tra Israele e Iran, annunciata ieri notte dal presidente Donald Trump. L'adesione al cessate il fuoco, che come affermato dal tycoon metterà fine alle "guerra dei 12 giorni", è stata confermata dai media iraniani e dall'Idf, che ha avvertito la popolazione israeliana del "cessato allarme". "Il cessate il fuoco è ora in vigore, per favore non violatelo", così ha scritto invece Trump su Truth. Anche il premier israeliano Benjamin Netanyahu ha confermato la tregua.

Sulla sua piattaforma social il presidente Usa ha anche elogiato la volontà di Israele e dell'Iran nell'arrivare alla "pace", rimarcando anche l'utilità ai fini di questo risultato dell'attacco americano sui siti nucleari di Teheran: "Non avremmo potuto raggiungere l'"accordo" di oggi senza il talento e il coraggio dei nostri fantastici piloti di B-2 e di tutti coloro che hanno partecipato a quell'operazione. In un certo senso, e molto ironicamente, quel "colpo" perfetto, a tarda sera, ha riunito tutti, e l'accordo è stato raggiunto!!!", ha scritto il tycoon.

Prima dell'entrata in vigore della tregua, gli ultimi missili si sono abbattuti su entrambi i paesi. Alcune esplosioni sono state udite nei cieli di Teheran, mentre un razzo iraniano ha colpito un edifico residenziale a Beer Sheva, uccidendo almeno 5 persone. Nelle immagini, il palazzo colpito. 9 persone hanno perso la vita nel nord dell’Iran a seguito di un attacco israeliano, secondo quanto riportato dai media locali. “Quattro edifici residenziali sono stati completamente distrutti, e molte abitazioni circostanti hanno subito gravi danni a causa delle esplosioni”, ha dichiarato Ali Bagheri, funzionario della provincia di Gilan, situata nel nord del Paese al confine con il Mar Caspio.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti