Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

La Russia al fianco dell’Iran, Putin: “Teheran ha diritto a sviluppare energia nucleare, ha il nostro supporto” – VIDEO

Putin ha svelato che "la Russia ha ripetutamente avvertito Israele che l'Iran non ha alcuna intenzione di ottenere armi nucleari" e indicando la via del dialogo come unica strada percorribile

21 Giugno 2025

Durante una lunga intervista concessa al Forum Economico Internazionale di San Pietroburgo, il presidente russo Vladimir Putin ha ribadito con fermezza la posizione di Mosca sul nucleare iraniano, tendendo la mano a Teheran e difendendo il diritto dell’Iran allo sviluppo dell’energia atomica a fini civili.

La Russia tende la mano all’Iran, Putin: “Teheran ha diritto a sviluppare energia nucleare, hanno il nostro supporto”

"La Russia è pronta a fornire l’assistenza e il supporto necessari allo sviluppo dell’energia nucleare pacifica, proprio come ha fatto negli anni passati", ha affermato Putin, sottolineando un impegno che affonda le radici in anni di cooperazione bilaterale.

Il presidente russo ha richiamato in particolare l’esperienza del reattore nucleare di Bushehr, realizzato con la partecipazione russa, annunciando che Mosca ha firmato un contratto per la costruzione di altri due impianti nel Paese mediorientale. “Siamo molto preoccupati per ciò che sta accadendo intorno agli impianti nucleari iraniani, questo è motivo di preoccupazione. Nonostante tutta la complessità della situazione che circonda l'Iran, noi abbiamo costruito un reattore nucleare in Iran. A Bushehr abbiamo stipulato un contratto per la costruzione di altri due reattori nucleari. E noi, nonostante tutta la complessità della situazione, nonostante tutto, non ce ne andremo, non abbiamo evacuato il nostro personale da lì”, ha dichiarato Putin, rivendicando la continuità della presenza tecnica russa nel Paese.

Il capo del Cremlino ha inoltre respinto l’idea che l’Iran stia perseguendo un programma per ottenere l’arma atomica, sostenendo che l’Agenzia Internazionale per l’Energia Atomica (Aiea) non ha mai prodotto prove in tal senso. Ha poi ricordato che "l’Iran ha adottato una fatwa, ossia una sorta di opinione o interpretazione della legge islamica, che proibisce il possesso di armi nucleari. Ed è di grande importanza".

Non sono mancati riferimenti alle tensioni con Israele, Paese da sempre in prima linea contro le ambizioni nucleari di Teheran. Putin ha svelato che Mosca ha più volte messo in guardia Tel Aviv, precisando che "la Russia ha ripetutamente avvertito Israele che l'Iran non ha alcuna intenzione di ottenere armi nucleari" e indicando la via del dialogo come unica strada percorribile: "Se Israele ha determinate preoccupazioni, queste devono essere affrontate. C'è un modo per farlo". Secondo il presidente russo, è fondamentale che entrambe le parti, sia l’Iran che Israele, “partecipino al processo negoziale sul programma nucleare iraniano”.

I paesi al fianco dell'Iran e il loro numero di abitanti

  • India: 1,438 miliardi di abitanti
  • Cina: 1,411 miliardi di abitanti
  • Russia: 143 milioni di abitanti
  • Brasile: 211 milioni di abitanti
  • Pakistan: 247 milioni di abitanti
  • Egitto: 114 milioni di abitanti
  • Algeria: 46 milioni di abitanti
  • Iraq: 45 milioni di abitanti
  • Arabia Saudita: 35 milioni di abitanti
  • Bolivia: 12 milioni di abitanti
  • Giordania: 11 milioni di abitanti
  • Emirati Arabi Uniti: 10 milioni di abitanti
  • Oman: 5 milioni di abitanti
  • Libano: 5 milioni di abitanti
  • Qatar: 2,6 milioni
  • Bahrein: 1,5 milioni di abitanti

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti