17 Marzo 2025
Lo youtuber Mark Rober ha condotto un esperimento per verificare quanto fosse accurato l'autopilot di Tesla rispetto a un veicolo dotato di sensori LIDAR, una tecnologia che utilizza impulsi laser per mappare l'ambiente circostante con estrema precisione. Lo youtuber ha messo un muro finto sulla traiettoria dell'auto, con sopra disegnata una strada alla "Willy il Coyote". Il risultato è stato sorprendente. Mentre il veicolo con sistema LIDAR ha riconosciuto il muro e la strada finta sopra di esso, la Tesla e il suo autopilot hanno continuato imperterriti la loro corsa, sfondando il muro di polistirolo e travolgendo un manichino posto dietro di esso. Tesla infatti utilizza per il suo pilota automatico un sistema "vision-only", che si affida soltanto sulle telecamere. La conseguenza è che, a detta di alcuni esperti, in condizioni di scarsa visibilità, o di muri alla "Willy il Coyote", il sistema sia alquanto impreciso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia