Venerdì, 05 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Taiwan, 125 aerei militari e 17 navi da guerra cinesi intorno all'isola, presidente Lai: “Difenderemo la nostra libertà” - VIDEO

Secondo i media cinesi “diversi cacciatorpedinieri e fregate del Comando navale del Teatro orientale hanno condotto manovre in modo simultaneo” a Taiwan. Joseph Wu: “Le operazioni di Pechino sono incoerenti con il diritto e le regolamentazioni internazionali, e richiedono un avvertimento”

14 Ottobre 2024

La Cina ha mobilitato aerei militari e navi da guerra davanti le coste di Taiwan. Le operazioni, denominate Joint Sword-2024B, si svolgono nelle “aree a nord, a sud e ad est dell'isola", ha spiegato il capitano cinese Li Xi, portavoce del Comando Orientale dell'esercito. Aerei da combattimento e bombardieri e altri aerei avanzati hanno volato sullo Stretto di Taiwan”, hanno riferito i media cinesi, secondo cui “diversi cacciatorpedinieri e fregate del Comando navale del Teatro orientale hanno condotto manovre in modo simultaneo”. 

Taiwan, 125 aerei militari e 17 navi da guerra cinesi intorno all'isola

Pechino le ha definite “esercitazioni”, anche se secondo molti così non sembrerebbero. “Esse si concentrano sui pattugliamenti di prontezza al combattimento aria-mare, sul blocco dei porti e delle aree chiave, sull'assalto di obiettivi marittimi e terrestri e sull'acquisizione congiunta della superiorità generale”, ha dichiarato la Cina. Inoltre, queste “esercitazioni” sono da parte di Pechino un “serio avvertimento” per Taiwan. 

Presidente Lai: “Difenderemo la nostra libertà”

“Di fronte alle minacce esterne, vorrei rassicurare i miei compatrioti che il governo continuerà a difendere il sistema costituzionale democratico e libero, a proteggere la democratica Taiwan e a salvaguardare la sicurezza nazionale”, ha sottolineato il presidente taiwanese William Lai in un post su Facebook. Il segretario generale del Consiglio di sicurezza nazionale, Joseph Wu, ha dichiarato che le operazioni di Pechino sono state valutate “incoerenti con il diritto e le regolamentazioni internazionali, e richiedono un avvertimento”.

Arrestato un cittadino cinese su un'isola di Taiwan

La guardia costiera di Taiwan ha dichiarato di aver arrestato un cittadino cinese su un'isola periferica. L'arresto è scattato dopo quello che sarebbe stato valutato come un possibile caso di “intrusione”. “Non è escluso che il tentativo di clandestinità di una piccola imbarcazione possa essere un'intrusione nella zona grigia collegata alle manovre militari”, ha dichiarato in una nota la guardia costiera taiwanese. 

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti