30 Settembre 2024
Nasrallah sarebbe stato ucciso da bombe anti-bunker BLU-109 di fabbricazione USA: È quanto afferma il Washington Post citando tre esperti che hanno analizzato i video degli attacchi di venerdì, pubblicati dall'aeronautica israeliana. Nel mentre, è stato lanciato il primo attacco Idf nel centro di Beirut, che ha provocato 4 morti: un drone ha colpito i primi piani di un edificio nei pressi dell'incrocio di Cola, un punto di riferimento popolare in città, dove taxi e autobus si riuniscono per raccogliere passeggeri. Fino ad oggi Israele aveva limitato i suoi attacchi alla capitale libanese ai suoi sobborghi meridionali, come quello di Dahiye, ma già dalla giornata di ieri gli aerei israeliani avevano sorvolato la città facendo presagire il cambio di rotta. Ieri il ministero della Salute libanese aveva fatto sapere che 105 persone sono state uccise e altre 359 ferite dagli attacchi israeliani in tutto il paese, per un totale di 1.000 libanesi uccisi e 6.000 feriti nelle ultime due settimane. Il governo ha anche reso noto che un milione di persone, un quinto della popolazione, è fuggito dalle proprie case.
Il Post ier ha affermato che almeno alcune delle bombe erano "BLU-109 con kit di guida JDAM" di fabbricazione statunitense. Le BLU-109 sono bombe pesanti anti-bunker e i kit JDAM sono sistemi di guida che si attaccano alle munizioni per aiutare ad individuare e tracciare un bersaglio specifico. Secondo il Project on Defense Alternatives (PDA), che conduce ricerche e analisi sulla politica di difesa, una bomba da 2.000 libbre ha un raggio di distruzione di 35 metri (115 piedi), devastando tutto ciò che incontra sul suo cammino, civili compresi. Nasrallah, da 32 anni capo di Hezbollah, è stato ucciso durante l'attacco di venerdì al quartier generale sotterraneo del gruppo. Israele ha sganciato quelle che i media locali hanno definito bombe "sfonda-bunker" e ha raso al suolo circa 9 edifici, provocando 35 morti e 200 feriti mentre cercava di uccidere Nasrallah.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia