16 Settembre 2024
"Il missile è ipersonico ed è andato su un obiettivo militare nell'area di Jaffa": le forze militari Houthi ribattono alle dichiarazioni di Israele dopo che un loro missile all'alba di domenica 15 settembre ha "bucato" la contraerea di Tel Aviv e colpito il territorio.
Dopo i rilievi Israele aveva dichiarato che dall'esame basilico il missile non risultava ipersonico. Oggi la smentita con prove video dagli Houthi che rilasciano le riprese da varie angolazioni del lancio e diffondono anche le caratteristiche tecniche del missile: "ipersonico", ripetono gli Houthi. La questione ha ricadute enormi: i missili ipersonici, infatti, sono armi di nuova generazione, in grado di raggiungere un obiettivo a lunga distanza in pochi minuti, e di assai difficile contrasto, come attesta il fatto che la potente contraerea israeliana non è riuscita ad abbattere l'ordigno, capace di percorrere 1000km in poco più di 5 minuti.
https://www.ilgiornaleditalia.it/video/esteri/640817/missile-houthi-colpisce-israele-minacce-7-ottobre.html
Sempre fonti militari yemenite precisano che "continua il confronto con l’aggressione americano-britannica e le sue azioni militari ostili" e che nella giornata di lunedì 16 settembre le difese aeree yemenite hanno "abbattuto un drone americano MQ_9 nello spazio aereo del Governatorato di Dhamar, dove l'apparecchio stava svolgendo missioni ostili".
"Il drone - spiegano gli Houthi - è stato abbattuto con un missile terra-aria di fabbricazione locale, ed è il terzo in una settimana e il decimo di questo tipo che le nostre difese aeree sono riuscite ad abbattere nella battaglia della Conquista Promessa e del Santo jihad a sostegno di Gaza".
https://www.ilgiornaleditalia.it/video/esteri/636964/houti-filmano-assalto-sounion-mar-rosso-violato-divieto-porti-palestina-occupata-video.html
Le Forze Armate yemenite precisano che le operazioni militari su terra e mare a sostegno del popolo palestinese "non si fermeranno finché non cesseranno l’aggressione e l’assedio del territorio". Azioni dimostrative sono state annunciate in particolare per il 7 Ottobre, primo anniversario della strage al festival musicale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia