Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ryan Routh, l'intervista all'attentatore di Trump nel 2022: "Voglio combattere per l'Ucraina ma mi hanno rifiutato perché troppo anziano" - VIDEO

Troppo anziano per combattere al fronte, ecco perché cominciò la sua attività per il reclutamento di volontari

16 Settembre 2024

L'intervista integrale che Ryan Routh, il 58enne autore del nuovo attentato a Trump, ha rilasciato a Newsweek Romania nel 2022. Oggetto di discussione l'Ucraina, di cui l'uomo è un vero e proprio sostenitore nella guerra contro la Russia, quasi un fanatico. 

Ryan Routh, l'intervista all'attentatore di Trump nel 2022

Così si presentava l'uomo con una lunghissima sfilza di precedenti penali che voleva "aiutare" l'Ucraina: "Ho 56 anni, vengo dagli Stati Uniti, originario del North Carolina, attualmente vivo alle Hawaii. Mi chiedete perché sono qui, beh, la gran parte delle guerre sono una zona grigia, ma questo conflitto è sicuramente bianco e nero, qui è il bene contro il male, questa è da libri di storia, non è un film, qui è il male contro il bene". Routh prosegue elogiando gli ucraini "che sono generosi, gentili" e "noi dobbiamo supportare tutto questo, questa è la cosa più importante del mondo". Routh è stato rifiutato nell'arruolamento: scarsa esperienza con le armi e troppo avanti con l'età. Il suo "piano b" sarà stare a Kiev e cercare di  portare più persone possibile a combattere e raccogliere fondi per l’Ucraina.

"Sono qui ogni giorno, con tutte le bandiere dei paesi che sostengono l'Ucraina, accanto al memoriale dei caduti. Sono stupito di essere seduto qui senza essere circondato da centinaia di persone a sostegno. Abbiamo bisogno di volontari da qualsiasi luogo, da qualsiasi paese dell'Asia, dall'Africa, dall'Australia, dal Canada, dal Sud America, dall'Europa: ovunque”. Quindi l'appello: "Anche se non hai una formazione speciale, vieni qui. Abbiamo bisogno non solo di combattenti, ma anche di sostenitori che dicano: "Io sostengo gli ucraini, difendo i diritti umani, promuovo la gentilezza, la generosità, l'altruismo".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti