Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ryan Wesley Routh, chi è l’attentatore di Trump: arrestato 9 volte, fanatico pro-Ucraina e Taiwan e sostenitore di Biden, viveva alle Hawaii

La lista di arresti include il possesso di droga, guida senza patente, revisione scaduta e guida di un veicolo senza assicurazione. Lo "sforzo" per aiutare Kiev e il dietrofront sul sostegno a Trump

16 Settembre 2024

Ryan Wesley Routh, chi è l’attentatore di Trump: arrestato 9 volte, fanatico pro-Ucraina e Taiwan e sostenitore di Biden, viveva alle Hawaii

Ryan Wesley Routh, fonte: Facebook, @Lion Udler

Si chiama Ryan Wesley Routh ed è lui il (nuovo) attentatore di Donald Trump. 58 anni, operaio edile, proveniente dalla North Carolina ma stabilito alle Hawaii dal 2018. Scopriamo chi è.

Ryan Wesley Routh, chi è l’attentatore di Trump

Ryan Wesley Routh è un operaio edile e l'autore del fallito attentato a Donald Trump. Ha una fedina penale abbastanza cospicua in quanto è stato arrestato in totale per ben nove volte. La lista di arresti include il possesso di droga, guida senza patente, revisione scaduta e guida di un veicolo senza assicurazione. Inoltre, nel 2022 è stato condannato perché trovato in possesso di una mitragliatrice. L'uomo era stato inseguito dalla polizia prima di barricarsi all'interno di un'attività commerciale a Greensboro, nel North Carolina.

A questa lista si aggiunge un nuovo arresto, quello di ieri per "tentato assassinio" verso l'ex presidente Donald Trump. Trump che Routh odiava, come si può facilmente notare dai suoi post sui social.

Fanatico pro Ucraina e Taiwan

Ryan Routh è anche un fervente fanatico dell'Ucraina e sostenitore di Taiwan. Nel 2022 si era addirittura recato a Kiev per combattere ma era stato respinto. Il motivo? Scarsa esperienza con le armi e l'età: aveva 56 anni all'epoca. Perlomeno questo è quello che ha raccontato lui. 

Dopodiché, sempre per sostenere Zelensky era passato al piano 'B'. Si era impegnato in Ucraina a reclutare personale per lo sforzo bellico: "Abbiamo bisogno di migliaia e migliaia e migliaia di persone qui a combattere con gli ucraini. Questa è la cosa più importante che sta succedendo nel mondo oggi, quindi starsene seduti e lasciare che la vita continui normalmente, lamentandosi dei prezzi della benzina e lamentandosi della vita nel lusso e del paese in cui vivete è inaccettabile come esseri umani". Ma anche qui aveva trovato ostacoli, poiché "hanno paura che chiunque sia una spia russa".

Il 10 agosto del 2023, Routh aveva dichiarato, invece, di voler inviare ad Hairi migliaia di soldati afghani addestrati dalla Nato e di formare una legione di combattenti volontari "per proteggere le coste dell’isola". 

Sostenitore di Biden

Era diventato (da poco) un sostenitore di Biden. A sorpresa infatti il 58enne aveva votato per Trump nel 2016 e quattro anni più tardi si era mostrato favorevole ad una rielezione dell'ex presidente. In anni più recenti i suoi messaggi hanno espresso sostegno per Biden e Harris. Un dietrofront abbastanza singolare, spiegato col fatto che odiava "l'ex presidente come ogni persona ragionevole".

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti

x