Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Maltempo, tempesta Boris: 15 vittime tra Polonia e Repubblica Ceca, treni in tilt, oltre 260mila case senza elettricità, città evacuata - VIDEO

In Europa centrale i media parlano di "catastrofe", per esondazioni e allagamenti salgono a 15 i morti, in centinaia di migliaia senza elettricità, in Repubblica Ceca evacuata un'intera città

15 Settembre 2024

In Europa centrale la tempesta Boris ha portato un'ondata di maltempo senza precedenti. 15 le vittime accertate fino a lunedì 16 settembre, ma la conta è destinata ad aumentare perché ci sono dispersi. La circolazione ferroviaria è andata in tilt in Austria, dove non è stata risparmiata la capitale: a Vienna infatti l'intera rete metropolitana risulta minacciata dal fiume Vienna e dal canale del Danubio che attraversa la capitale austriaca e in una linea della metro si è già dovuto interdire l'accesso.

https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/639297/maltempo-a-roma-danni-e-allagamenti-tra-pioggia-lampi-e-raffiche-di-vento-fortissime-oltre-100-interventi-dei-vigili-del-fuoco-video.html

Tempesta Boris

Evacuazioni e danni definiti "catastrofici" si registrano soprattutto tra Polonia, Repubblica Ceca e Romania. Quattro le vittime accertate in Romania sabato 14 settembre, nella mattina di domenica una persona è annegata in Polonia, un vigile del fuoco ha perso la vita in Austria, nella tarda mattinata di lunedì le vittime accertate erano salite a 15.

Impressionanti le immagini delle inondazioni che mostrano strade ed interi centri abitati sommersi, mentre gli abitanti provano a frapporre dighe di sabbia all'innalzamento delle acque. Enormi problemi stanno provocando poi le diffuse interruzioni di corrente, con inevitabili conseguenze nella rete di trasporti e in molti servizi essenziali.

https://www.ilgiornaleditalia.it/video/cronaca/639064/maltempo-allerta-arancione-in-8-regioni-pioggia-e-grandine-al-nord-a-piombino-ferito-un-uomo-da-una-tromba-d-aria-video.html

"Necessario evacuare migliaia di persone"

Il Governo della Romania calcola che "sono oltre 5.000 le famiglie e più di 15.000 nelle contee di Galati e Vaslui" che hanno subito danni o sono in difficoltà a causa delle conseguenze del passaggio di Boris, con la necessità di evacuare migliaia di persone.

In Repubblica Ceca si è reso necessario evacuare l'intera città di Opava, a causa dello straripamento del fiume da cui prende il nome. E i locali fornitori di energia comunicano che sono oltre 260.000 le case rimaste senza corrente elettrica a causa delle inondazioni.

In Polonia il Governo ha fatto intervenire esercito e polizia per dare sostegno e apporto ai vigili del fuoco.  In Austria il traffico ferroviario è stato interrotto la scorsa notte in alcune parti del Paese.

Danni e difficoltà nella Bassa Austria, classificata come zona disastrata.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti