04 Settembre 2024
In Francia, ha preso fuoco nella notte tra domenica e lunedì la chiesa dell'Immacolata Concezione di Saint-Omer, nel dipartimento di Pas-de-Calais, venendo così il luogo di culto pesantemente danneggiato dall’incendio divampato per ragioni ancora da chiarire. Le fiamme sono state domate intorno alle 7.30 di mattina grazie all'intervento di una maxi-squadra di un centinaio di vigili del fuoco. Come riportato da France Bleu (network radiofonico francese che comprende 44 radio pubbliche), il rogo è scoppiato nella sagrestia intorno alle 4 e 18 del mattino e ben presto si è esteso alla navate laterale e centrale, poi al tetto e infine al campanile, la cui guglia è crollata dando vita ad una scena che ricorda l’incendio di Notre-Dame de Paris del 15 e 16 aprile 2019. La chiesa neogotica di Saint-Omer, chiamata anche Cattedrale di Faubourg, era stata costruita a metà dell’800 e completamente restaurata tra il 2015 e il 2018. La domenica mattina vi veniva ancora celebrata una messa. A parte Notre-Dame nella capitale francese, anche un’altra chiesa è bruciata di recente: lo scorso 11 luglio un incendio dall’origine altrettanto sconosciuta (come nel caso della chiesa di Saint-Omer), aveva bruciato parte della millenaria cattedrale Notre-Dame de Rouen, sempre nella Francia settentrionale.
Fortunatamente non sono stati registrati feriti ma per sicurezza una cinquantina di persone residenti nei pressi dell'edificio sono state evacuate: 57 persone provenienti dall’Impasse des Clarisses e da Place de la Ghière sono state fatte riparare in una stanza del Petit Saint-Pierre, il caffè dell’Haut-Pont. Il sindaco della città François Decoster, intervistato da France Bleu Nord, ha precisato che non c'è rischio di inquinamento da piombo o amianto perché la chiesa era stata ristrutturata e bonificata due volte, nel 2015 e nel 2018. Il municipio, tuttavia, ha consigliato di "non aprire le finestre" per tutto il giorno successivo. Il prefetto del dipartimento di Pas-de-Calais ha precisato che al momento non è nota l'origine del rogo e che di conseguenza verrà aperta un'indagine dalle autorità della procura di Saint-Omer: "Finora non sappiamo come sia scoppiato l’incendio. Questo dovranno accertarlo le indagini. Le analisi verranno effettuate nei prossimi giorni. I danni sono immensi, è davvero terrificante per tutti noi che viviamo a Saint-Omer", ha concluso.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia