03 Agosto 2024
Proseguono le tensioni in Medio Oriente. Nuovi attacchi israeliani sulla linea del confine che separa il Libano dalla Siria sono stati segnalati dalla stampa libanese nella notte. Secondo i resoconti di stampa, gli attacchi avrebbero colpita l'area del villaggio siriano di Hawsh al-Sayyid Ali.
"Nelle prossime ore il mondo assisterà a scene straordinarie e sviluppi importanti". Sono le parole del conduttore della televisione di Stato iraniana durante un programma in diretta incentrato sulla ritorsione dell’Iran nei confronti di Israele dopo l’uccisione del leader politico di Hamas Ismail Haniyeh a Teheran, che si trovava nella capitale della repubblica islamica per celebrare l’insediamento del nuovo presidente iraniano. Non ci sono certezze sulla data in cui la teocrazia potrebbe lanciare la sua risposta contro Tel Aviv, anche se da quanto filtra l’Iran ed Hezbollah potrebbero scegliere "il giorno più triste del calendario ebraico": il Tisha B’Av, ovvero l’anniversario della "Distruzione del Tempio", che cade il 12 o 13 agosto.
E' "diritto legittimo" dell'Iran rispondere all'assassinio da parte di Israele del capo dell'ufficio politico di Hamas, Ismail Haniyeh. Lo ha dichiarato il ministro degli Esteri iraniano ad interim, Ali Bagheri Kani, durante un colloquio telefonico con l'Alto rappresentante Ue per la politica estera, Josep Borrell. Secondo l'agenzia Mehr, durante il colloquio le parti hanno discusso delle conseguenze politiche e a livello di sicurezza dell'assassinio di Haniyeh e delle sue conseguenze sulla stabilità regionale.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia