05 Luglio 2024
Quando l'uragano Beryl si è abbattuto sui Caraibi, il "Saildrone" della National Oceanic and Atmospheric Administration, un'imbarcazione autonoma comandata a distanza e utilizzata per misurazione oceaniche e atmosferiche di precisione, ha catturato onde alte fino a 6,6 metri e raffiche di vento di quasi 35 nodi nell'Oceano Atlantico. In quel momento la tempesta tropicale aveva raggiunto categoria 5 e stava attraversando i Caraibi, andando verso la Giamaica e la costa dell'Honduras.
Beryl è il primo uragano della stagione atlantica 2024 ed è il primo a raggiungere così presto la categoria più alta della scala Saffir-Simpson.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia