Domenica, 28 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Gaza, Corte dell'Aja contro Israele: “Ordine di fermare offensiva a Rafah”, ma Tel Aviv insiste, raid aerei su campo di Shaboura - VIDEO

Per Antonio Guterres le decisioni della Corte internazionale di giustizia dell'Aja sono "vincolanti" e il segretario generale dell'Onu "confida che siano debitamente rispettate dalle parti"

24 Maggio 2024

La Corte internazionale di giustizia dell'Aja ha ordinato a Israele di fermare l'offensiva militare a Rafah, deliberando a seguito della richiesta del Sudafrica e di aprire il valico di frontiera di Rafah per l'assistenza umanitaria. La Corte internazionale ha anche affermato che, per preservare le prove, Tel Aviv deve adottare misure per garantire l'accesso senza ostacoli alla Striscia di Gaza agli inquirenti, oltre a presentare un rapporto sulle misure adottate entro un mese. 

Raid di caccia sul campo profughi di Shaboura nel centro della città di Rafah, nel sud della Striscia di Gaza.

Ordine servito a poco. Subito dopo l'ordinanza della Corte internazionale di giustizia (Cig) che ha chiesto a Israele di interrompere l'offensiva militare contro Rafah. La rete britannica  cita un attivista che si trova nel vicino ospedale kuwaitiano e ha  parlato di boati terrificanti e dense colonne di fumo sul campo di  Shaboura. Anche il Times of Israel rilancia la notizia da fonti palestinesi che  riferiscono di un massiccio raid aereo israeliano nella zona di  Shaboura. Non ci sono al momento informazioni parte delle forze  israeliane, impegnate nelle operazioni militari contro Hamas nella  Striscia di Gaza dall'attacco del 7 ottobre dello scorso anno in  Israele. 

Sudafrica esulta: "Dall'Aja un ordine forte a Israele", Guterres: "Decisioni vincolanti, vanno rispettate"

Il Sudafrica accoglie con favore l'ordine "più forte" della Corte internazionale di giustizia nei confronti di Israele, al quale ha ordinato di fermare l'operazione a Rafah, nel sud della Striscia di Gaza. Per Antonio Guterres le decisioni della Corte internazionale di giustizia dell'Aja sono "vincolanti" e il segretario generale dell'Onu "confida che siano debitamente rispettate dalle parti". Lo afferma il portavoce del Palazzo di Vetro in una nota.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti