Domenica, 07 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Ucraina, la deputata Sahra Wagenknecht al Bundestag: "C'è chi ritiene che il Papa sia un giullare di Putin, avete perso tutti la testa?” - VIDEO

La deputata del Bundestang e leader del partito BSW interviene a gamba tesa contro il governo Scholz

17 Marzo 2024

La leader del partito BSW Sahra Wagenknecht in un discorso davanti al parlamento tedesco (Bundestag) ha dimostrato che in Germania una porzione importante dei deputati non segue affatto la linea imposta dal cancelliere Olaf Scholz, quindi armi a profusione verso l'Ucraina e guerra a oltranza contro la Russia. Di seguito i passaggi più importanti del suo discorso.

Ucraina, il discorso di Sahra Wagenknecht al Bundestag

"Il mondo intero al di fuori della bolla politica tedesca sa che l’Ucraina non può vincere questa guerra. Che in Ucraina da molto tempo non c'è vittoria, ma solo morte: brutale e sanguinosa, ogni giorno. Il cancelliere Scholz ha superato una linea rossa dietro l'altra. Abbiamo sentito generali discutere tranquillamente di come colpire obiettivi russi con missili da crociera", ha detto la deputata, specificando in seguito che la vera follia è credere ai vari game changer che mano a mano vengono introdotti in questa guerra.

"Ma lo scandalo non è questo e non è nemmeno che si sono fatti intercettare i colloqui: lo scandalo è che questi dibattiti vengono tranquillamente considerati normali. E i nostri grandi esperti militari dei Verdi ci voglio adesso insegnare dopo due anni quale cambio di strategie dobbiamo effettuare nelle consegne in modo che l'Ucraina possa finalmente dare delle garanzie di vittoria. Persino il Papa lo ha capito, il mondo intero l'ha capito a parte questa bolla politica che l'Ucraina non può vincere questa guerra. Da tempo si è capito non solo che non può vincere ma porta sempre di più a morte, brutalità e sangue giorno dopo giorno. La consegna dei missili da crociera Taurus non cambierebbe affatto la situazione. L’unica cosa che cambierebbe è che la Germania diventerebbe sicuramente una parte in guerra agli occhi della Russia".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti