25 Settembre 2023
Continua a far discutere il presidente americano Joe Biden, che mercoledì scorso ha parlato accanto al suo omologo brasiliano Luiz Inácio Lula da Silva. Una doppia gaffe tanto per non farsi mancare niente, che dimostra lo stato psicofisico cagionevole. Prima durante un ricevimento per la campagna elettorale a Manhattan ha ripetuto per due volte un discorso sulla rivolta di Charlottesville del 2017 e sulla sua decisione di candidarsi alla presidenza nel 2020 a distanza di pochi minuti l'una dall'altra e quasi parola per parola, poi nel mezzo di un incontro con Lula, evita di dare la mano al suo omologo.
"Ricordate quelle persone che uscivano dai campi portando letteralmente torce, con svastiche naziste, tenendole in avanti, cantando la stessa bile feroce e antisemita - la stessa identica bile - bile che veniva cantata in - in Germania nei primi anni '30". E una giovane donna è stata uccisa. Una giovane donna è stata uccisa". All'ex uomo [l'allora presidente Donald Trump] fu chiesto: "Cosa pensavi sarebbe successo?" Era il presidente in carica. E lui rispose: "Pensavo che ci fossero persone molto valide da entrambe le parti". "E lo dico sinceramente, dal profondo del mio cuore, è stato allora che ho deciso che mi sarei ricandidato".
Dopo aver spiegato il perché la sua famiglia lo abbia spinto a sfidare Trump, Biden ha ripreso di nuovo a raccontare lo stesso discorso.
Joe Biden e Lula erano sul palco assieme per un evento congiunto. Dopo il discorso del premier Usa sui diritti dei lavoratori alle Nazioni Unite a New York. Nel video si vede l'attuale inquilino della Casa Bianca che prima saluta il Direttore generale dell'Organizzazione Internazionale del Lavoro Gilbert Houngbo, saluta freddamente il pubblico e si volta per andarsene senza dare la mano a Lula. Una cortesia che l'omologo brasiliano non ha apprezzato, raffigurato in un gesto di stizza.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia