23 Agosto 2023
La sonda indiana Chandrayaan-3 ce l'ha fatta. Per la prima volta nella sua storia, alle 14:30 (ora italiana) di oggi, mercoledì 23 agosto, anche Delhi è riuscita a sbarcare sul principale satellite terrestre. Quella indiana è la quarta nazione nella storia ad essere riuscita nell'impresa, dopo Usa, Russia e Cina. Non solo, ma per la prima volta un mezzo umano tocca il polo sud lunare, area del gigante d'argento finora interdetta alle numerose missioni degli ultimi decenni.
Qui il lander decollato dal sub continente asiatico eseguirà numerose analisi ambientali, le più attese delle quali riguarderanno la ricerca di campioni di ghiaccio. Se la teoria della presenza di acqua allo stato solido sulla luna venisse nei prossimi mesi di ricerca confermata, la missione della Chandrayaan-3 diventerebbe probabilmente la più importante per lo sviluppo lunare umano dai tempi di Neil Armstrong.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia