18 Agosto 2022
Scoppia la bufera sulla premier finlandese, Sanna Marin, dopo che sul web inizia a circolare un video in cui lei balla in modo sfrenato ad un party. In passato la donna era già stata oggetto di critiche per aver partecipato a un festival rock. Era stata accusata di trascorrere più tempo divertendosi nei party piuttosto che governando. Secondo alcuni questo atteggiamento non si addice ad un primo ministro. Altri invece ne apprezzano lo stile giovanile e informale.
La bellissima Premier finlandese è stata filmata mentre beveva, cantava e ballata energicamente ad un party con amici. Il video è finito subito sui social. Sul web è scoppiata subito la polemica perchè secondo diversi utenti quell'atteggiamento non si addice ad un primo ministro.
Nel filmato Sanna Marin balla scatenandosi sulle note del rapper finlandese Petri Nygrd e del cantante pop Antti Tuisku. La Premier ha spiegato che era convinta che il video non sarebbe stato pubblicato sui social. Invece ha fatto il giro del web. Ma chi è stato a diffonderlo? C'è chi punta il dito contro presunti hacker russi, viste le posizioni dure di Marin contro Mosca. “Naturalmente, non commenterò dove sono stati girati questi video o chi li ha girati - ha sottolineato la Marin - perché si tratta di spazi privati”. Poi si è detta molto “rattristata che siano diventati di dominio pubblico”.
Nel giro di pochissimo tempo il video del ballo della Premier finlandese ha fatto il giro del web. Lei ha dichiarato di aver bevuto alcolici, ma ha negato di aver assunto droghe.
Secondo il tabloid Iltalehti, tra gli ospiti del party si riconoscerebbero la cantante Alma, la conduttrice televisiva Tinni Wikstroem, l'influencer Janita Autio, la conduttrice radiofonica Karoliina Tuominen, la YouTuber Ilona Ylikorpi, la stilista Vesa Silver e il parlamentare Ilmari Nurminen del Partito socialdemocratico di Marin.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia