15 Dicembre 2021
Alberto Chiarini, Deputy Direttore Generale Energy Evolution ENI, in occasione della tavola rotonda tenutasi in occasione di Expo Consumatori 4.0. ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
“L’aumento della bolletta rispecchia l’andamento del mercato. Oggi il prezzo del gas ha raggiunto i 130 €/Smc. Direi che sicuramente coloro che hanno stipulato contratti a prezzo fisso nel mercato libero sopravvivono per definizione, ma sappiamo che altri non hanno avuto questa intuizione. Credo quindi che spetti al governo la decisione di introdurre alcune mitigazioni, come già successo in passato”.
“Credo che il denaro stanziato finora possa mitigare, ma considerando che il prezzo del gas è aumentato di più di 5 volte non riportano la situazione neutra. Detto questo sicuramente aiutano, perché tutti noi ci auguriamo che, anche con la mitigazione del clima ad aprile, i prezzi dovrebbero iniziare a scendere”.
Per quanto riguarda la decarbonizzazione Chiarini aggiunge: “Se i prezzi del gas e dell’energia tradizionale raggiungono questi livelli oggi i fotovoltaici e tutti gli interventi di efficientamento energetico hanno sicuramente una maggiore convenienza. Per anni abbiamo sussidiariato le rinnovabili poi siamo arrivati a un punto nelle quali queste erano pari alle fonti fossili, in questo momento specifico invece direi che ci dovrà essere una forte spinta nelle rinnovabili che diventano più economiche rispetto a quelle fossili”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia