15 Dicembre 2021
Furio Truzzi, Presidente di Assoutenti a Il Giornale d'Italia: “Parlare di un futuro sostenibile è fondamentale, soprattutto per la nostra comunità e i giovani che sono stati splendidi in questo periodo perché hanno saputo affrontare un percorso digitale favoloso, complicato ed inedito. Ce l’hanno fatta.
Guardando al futuro non sappiamo se sarà verde se riusciremo a proseguire il nostro percorso di sostenibilità o se invece sarà nero se il Pianeta e l’Italia continueranno sulla strada del combustibile fossile. Dobbiamo perseguire un’energia che non costi e sia riproducibile come le rinnovabili o l’idrogeno. È quindi importantissimo quindi parlare di futuro.
Si può e si deve fare di più. Siamo, secondo le stime, a un terzo, forse ad un quaranta percento della copertura degli aumenti. Il 60% è fuori controllo al momento e deve essere controllato perché, secondo le stime, una famiglia media di tre persone andrà a pagare complessivamente tra energia elettrica e gas una bolletta più cara di circa 1500 euro. Uno sproposito rispetto a chi ha scarse capacità di reddito.
Il Governo ha detto che vorrebbe prendere in considerazione la rateizzazione, è una nostra richiesta perché se gli aumenti non si possono affrontare subito è giusto dare la possibilità al consumatore di pagare a rate”.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia