Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Enrico Giovannini (Ministro Infrastrutture): "Con PNRR autobus non inquinanti e più sicurezza per bici e monopattini"

Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, a Il Giornale d'Italia: "Abbiamo investito oltre tre miliardi per autobus non inquinanti e avviato diversi interventi per ridurre l'incidentalità di bici e monopattini"

01 Dicembre 2021

Enrico Giovannini, Ministro delle infrastrutture e della mobilità sostenibili, a Il Giornale d'Italia, in occasione della presentazione del Rapporto dell’Osservatorio della Solidarietà nelle Stazioni Italiane (ONDS) all’Auditorium Villa Patrizi di Roma, sede del Gruppo FS Italiane:

"Questa è una collaborazione che nasce dalla sinergia di pubblico, privato e terzo settore. Nasce dal basso, in funzione delle persone senza fissa dimora, delle persone più fragili e più difficili da intercettare dalla sanità pubblica e dalle altre istituzioni.

È per questo che abbiamo tutti interesse nella crescita di questo progetto, anche in funzione del PNRR con investimenti che verranno fatti su oltre 50 stazioni su tutto il territorio nazionale. In occasione del ridisegno e del rinnovamento delle stazioni si può immaginare questo progetto come centrale. Non bisogna pensare al progetto solo dopo aver rinnovato le stazioni ma rinnovare le stazioni organizzando già a uno spazio per l'accoglienza e le visite sanitarie di coloro che non hanno accesso alla sanità pubblica.

L'Italia è molto vicina a raggiungere tutti gli obiettivi del PNRR previsti per fine anno. Noi, come Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, deteniamo la quota più alta del Piano di Ripresa e Resilienza e abbiamo distribuito quasi tutti i fondi ai soggetti attuatori. Le riforme che sono in cantiere consentiranno di soddisfare tutti gli impegni, quindi direi che siamo molto avanti. 

Giovannini: "Monopattini elettrici, anche automobilisti devono prestare più attenzione"

Per quanto riguarda la mobilità sostenibile, un punto fondamentale è il miglioramento della qualità dei nostri autobus. Su questo abbiamo investito oltre tre miliardi per autobus non inquinanti. Ci sono tantissimi autobus vecchi che vanno sostituiti. L'altro punto su cui puntare è la produzione italiana di questi autobus. Proprio ieri ho firmato un decreto che alloca più di 300 milioni, di cui il 40% al Sud, per la creazione di filiere di progetti per la costruzione di autobus non inquinanti.

Per quanto riguarda la sicurezza dei monopattini elettrici, con il decreto delle infrastrutture e dei trasporti abbiamo avviato diversi interventi per ridurre l'incidentalità. Anche gli automobilisti devono fare più attenzione ai guidatori di monopattini e biciclette. È importante che tutto il sistema si adegui all'avvento di questo nuovo tipo di mobilità che è fondamentale".

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti