Venerdì, 19 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Alla GNAMC di Roma dodici opere donate dalla Cy Twombly Foundation

Fondazione finanzia anche laboratorio di restauro e corso post laurea

19 Settembre 2025

Roma, 19 set. (askanews) - La Galleria Nazionale d'Arte Moderna e Contemporanea si arricchisce di dodici nuove opere che entrano nella collezione permanente, donate dalla Cy Twombly Foundation, e apre una sala a lui dedicata. La Cy Twombly Foundation ha regalato undici capolavori del grande artista americano che ha vissuto a lungo a Roma, un Picasso, un laboratorio di restauro rinnovato e un corso post lauream, per un valore totale di 42,5 milioni di dollari.

Renata Cristina Mazzantini, direttrice della Galleria Nazionale, ha spiegato: "E' importante anche perché apre una nuova pagina della storia della Galleria, che diventa anche un centro di formazione e di ricerca per le opere d'arte contemporanea su carta, grazie ad un finanziamento di 3 milioni di dollari, che porterà al rifacimento completo del laboratorio di restauro e poi all'istituzione di un master con borse di studio, proprio per approfondire questi argomenti".

Twombly nel 1958 presentò la sua prima personale a Roma alla Galleria La Tartaruga e qui realizzò alcune delle sue opere più emblematiche, come ha spiegato Nicola Del Roscio, presidente della Cy Twombly Foundation: "Ha vissuto parte della sua vita in Italia, amava molto l'Italia, il paesaggio, il mangiare, tutta la cultura. E' stato come un dovere, ecco, tutto questo è come un dovere nei confronti della città di Roma. Cy Twombly ha formato una famiglia qui, ha sposato Tatia Franchetti, ha avuto un figlio, la famiglia continua sempre nel solco della cultura, ci sono i nipoti che hanno una galleria a New York e adesso anche a Roma, e tutto questo cresce in armonia".

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti