28 Maggio 2025
Fortunato Ortombina, Sovrintendente e Direttore Artistico del Teatro alla Scala di Milano, in occasione della conferenza stampa di presentazione della
"Quest'oggi abbiamo presentato la stagione 25-26, una stagione importante e molto legata alla storia di questa città, alla storia di questo teatro e alla storia della nostra letteratura. Mi piace sempre ripetere che nel nostro Paese la letteratura nazionale è l'opera, e lo voglio dire a tutti i lettori del giornale."
L'apertura con Lady Macbeth?
"Lady Macbeth di Shostakovich è uno dei primi quattro capolavori del Novecento, insieme ad esempio alla Turandot e alla Butterfly. È un'opera di clamorosa bellezza e di varietà stilistica, è veramente spettacolare e merita assolutamente un sacco di gente."
Cosa ci possiamo aspettare sia dalla regia che dalla sceneggiatura?
"Ho visto bene i bozzetti e posso dire che sarà una regia che ci aiuterà molto bene a seguire la storia e lascerà la musica fare lo spettacolo."
Tra i prossimi interventi anche la Netrebko, è un messaggio anche di riavvicinamento tra le nostre culture?
"Le culture non si sono mai allontanate, è chi sta sotto alla cultura che ogni tanto combina dei guai, ma la vicinanza fra la cultura russa e la cultura italiana è una cosa vecchia nel tempo e continuerà assolutamente."
Questa nuova avventura come l'hai affrontata e cosa ti aspetti?
"Sono arrivato qui, ho cominciato a vedere la gente che lavora e ho cominciato a sentirmi subito a casa, mi sto impegnando moltissimo e spero di essere all'altezza di questa grande sfida. È vero che è un teatro dove sono già stato, però con la carica di sovrintendente ci sono delle responsabilità ulteriori e farò di tutto per realizzare dei progetti che ho in testa per questa città e per questo teatro, vedo attorno a me tanta gente che lavora molto bene e quindi sono fiducioso."
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia