Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Emma Ursich (The Human Safety Net): "Crediamo in una rete di persone che aiutano persone". VIDEO

Il Segretario Generale di The Human Safety Net, unita per il secondo anno a "Lights! Camera! Impact!", ci parla dei progressi della fondazione di Generali in un'intervista in esclusiva per Il Giornale d'Italia

04 Settembre 2024

Interviste in esclusiva per Il Giornale d'Italia a Emma Ursich

Emma Ursich è il Segretario Generale della Fondazione di Generali The Human Safety Net. 

Il grande cinema non è solo quello delle star giunte in Laguna, ma anche quello di una dimora storica in piazza Venezia che, dando voce a chi non l'ha, parla al cuore di tutti. Con Lights! Camera! Impact! ha preso così forma il cinema che fa riflettere, attraverso il racconto di storie di vita vera, e lo ha fatto in concomitanza con l'81ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia.

Il Lights!Camera!Impact! 2024 rientra nell’agenda di Impact Leaders, la conferenza internazionale di Impact Europe finalizzata a promuovere, con 150 leader alla Casa di The Human Safety Net, l'impact investing in Europa.

E' un catalizzatore culturale la narrazione sul grande schermo ed ha il potere di generare leadership, impatto e, anche, cambiamento sociale. Alla Casa di THSN, sono state presentate anteprime e introdotti workshop e conversazioni su nuove opere, case history e progetti in sviluppo, fra il 2 e il 3 settembre u.s..

Ph. Alessandra Basile

In particolare, i relatori del primo giorno sono stati, oltre ai premiati registi Jasmila Žbanić (bosniaca) e Stephen Gyllenhaal (statunitense), la regista del film"Samia", Yasemin Samderelli, la sceneggiatrice Misan Sagay, vincitrice di numerosi premi (anche per "Belle") ed iAmy Shepherdd, che, con i Think Film, ha lanciato l'Impact Award alla Biennale di Venezia.

Il cinema - ecco il main theme della serata - può far leva sulla creatività e, attraverso una narrazione efficace, affrontare delle questioni sociali fra le più delicate e urgenti dei nostri tempi.

Fonte: Ufficio Stampa Generali

Anadil Hossain è la curatrice del programma di Lights!Camera!Impact! ed ha affermato: "Essere nel cuore di Venezia durante uno dei festival cinematografici più prestigiosi del mondo è un’occasione meravigliosa per riconoscere il potere della cultura di guarire, ispirare e promuovere il cambiamento. Quest'anno The Human Safety Net collabora con Impact Europe per riunire leader della filantropia e narratori al fine di trovare nuove vie di collaborazione: un'opportunità unica in un momento critico per l'industria."

Ph. Alessandra Basile

Tra i relatori anche il produttore Scott Cameron (Sesame Street), vincitore di due Emmy Award,Ishita Srivastava (Frame Works Institute), stratega culturale, esperta di cambiamento narrativo e produttrice multimediale, Margiede Koning, direttrice artistica di Movies That Matter e l'esperto di strategia aziendale e sviluppo di brand Christopher Keefed (Impact Guild).

Ph. Alessandra Basile

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti