Mercoledì, 22 Ottobre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Egitto, trovato sarcofago di 3500 anni fa con un'immagine simile a Marge Simpson, a Minya: pelle gialla e capelli blu - VIDEO

La scoperta di un antico sarcofago egiziano con un disegno che ricorda Marge Simpson ha catturato l'attenzione sui social, riaccendendo l'interesse per l'Antico Egitto e dimostrando un'incredibile somiglianza con il celebre personaggio dei Simpson, suscitando reazioni divertite e meraviglia tra gli appassionati di storia e cultura pop

24 Giugno 2024

Un'antica meraviglia che collega l'Antico Egitto ai giorni nostri: un sarcofago di 3500 anni fa è diventato virale per la sorprendente somiglianza di un suo disegno con il personaggio di Marge Simpson.

Un'inaspettata connessione tra antico e moderno

Durante gli scavi in un cimitero a Minya, gli archeologi hanno rinvenuto un sarcofago con una decorazione davvero insolita. Il Dr. Mustafa Waziri, segretario generale del Consiglio Supremo delle Antichità d'Egitto, ha spiegato che il sarcofago risale al Nuovo Regno e che apparteneva a un funzionario di alto rango. La scoperta è stata fatta nove mesi fa, ma solo di recente è sbarcata sul web.

Dettagli della scoperta

Il sarcofago presenta una figura femminile con una pelle gialla, un abito verde e una corona blu estremamente alta, che ha subito fatto pensare ai fan dei Simpson ai caratteristici capelli blu e al vestito di Marge. Una foto del coperchio del sarcofago è stata condivisa su Reddit, innescando una serie di commenti divertenti e increduli. "L'Egitto ha previsto i Simpson" e "Marge?" sono solo alcune delle reazioni degli utenti.

Importanza storica della scoperta

I sarcofagi del Nuovo Regno erano spesso decorati con immagini dei defunti e scene religiose. "Queste scoperte sono fondamentali per comprendere meglio la storia e la cultura dell'epoca," ha dichiarato Waziri. Il sarcofago apparteneva a Tadi Prima, figlia di un Sommo Sacerdote. La sua mummia era adornata con una maschera e un vestito di perline, evidenziando l'importanza del personaggio nella società egizia.

Riflessioni sull'influenza culturale

La viralità di questa scoperta dimostra come l'antichità possa ancora sorprendere e affascinare il pubblico moderno. La somiglianza con Marge Simpson ha riacceso l'interesse per le antiche pratiche funerarie egizie, offrendo un ponte curioso tra passato e presente.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti