Sabato, 06 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Coppola (Intesa Sanpaolo): "Al via l'esposizione che coglie Maria Callas nella sua vita privata; da dicembre omaggio a Moroni"

Il Giornale d'Italia ha intervistato Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo e Direttore Galleria d'Italia

09 Novembre 2023

Michele Coppola, Executive Director Arte, Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo e Direttore Galleria d'Italia, in occasione della conferenza stampa di presentazione della mostra “Maria Callas. Ritratti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaoloa cura di Aldo Grasso, visitabile da oggi alle Gallerie d'Italia di Milano, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia: 

"Credo che la principale soddisfazione del lavoro intorno all'archivio fotografico pubblicato quest'oggi, in questo periodo dedicato ai cent'anni dalla nascita della Callas, dimostri come un archivio fotografico sia, come ha definito Aldo Grasso, un'isola del tesoro, un'occasione per raccontare la storia, per contribuire insieme ad altre istituzioni importanti della città di Milano alla valorizzazione e alla celebrazione di una protagonista che attraverso le fotografie di Publifoto in realtà si racconta nei suoi momenti non pubblici, nella sua vita privata, nella sua dimensione di star o di icona che veniva rincorsa. Credo che questo sia un modo estremamente interessante per completare la conoscenza di una tale personalità, di una protagonista della cultura e della vita vissuta dei suoi tempi.

Quanto è importante per Intesa continuare ad investire così tanto nella cultura?

"Credo che il luogo che ospita la mostra dedicata alla Callas, le Gallerie d'Italia di Piazza della Scala, siano di per sé già la risposta alla domanda. Le Gallerie d'Italia sono una delle sedi qui a Milano di maggiore valenza dal punto di vista della valorizzazione delle collezioni d'arte, delle mostre temporanee, del valore del significato che un museo ha per la propria città. E credo che questo sia, come ha detto il professor Bazoli, la testimonianza di una vicinanza vera, profonda, della Banca di Intesa Sanpaolo alla città di Milano.

Cosa c'è in cantiere nel futuro? 

Posso solo dire che dai primi giorni di dicembre apriremo una straordinaria mostra dedicata ad un importantissimo pittore, Giovan Battista Moroni, a conclusione delle celebrazioni della Capitale della cultura italiana, Bergamo e Brescia insieme, raccontando il talento, con prestiti straordinari che arrivano da ogni parte del mondo, di un pittore conosciutissimo ma ancor più da apprezzare.

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti