20 Aprile 2023
È toccato alla Venere di Sandro Botticelli diventare il simbolo del nostro Paese. Versione influencer per la precisione. Il Ministero del Turismo ha lanciato la nuova campagna atta a promuovere l'Italia nel mondo e annunciata qualche settimana fa dal ministro Daniela Santanchè. Si chiama "Open to Meraviglia" ed è la campagna di promozione che vede la Venere di Botticelli come protagonista assoluta, girare per l'Italia e scoprire le meraviglie che ha da offrire il nostro Paese. Investimento da 9 milioni di euro.
E anche la Venere si rifà gli occhi: il Colosseo, piazza San Marco a Venezia, il Lago di Como, Polignano. Il Ministero del Turismo ha pensato proprio a tutto per la sua campagna promozionale, che porta la firma del Gruppo Armando Testa e realizzata in collaborazione con Enit e del Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria della Presidenza del Consiglio. Ci sarà anche un profilo Instagram, venereitalia23 (il giorno del lancio conta poco più di 200 follower).
Il comunicato afferma: "Tra i simboli del Rinascimento, la Venere ritorna oggi come allegoria di rinascita e rinnovamento, in questo caso del settore del turismo italiano, che dopo esser stato afflitto e aver sofferto duramente degli effetti delle chiusure in pandemia, ora ritrova nuovo impulso e vitalità. E guarda lontano. Il boom del turismo pasquale che ha visto”. Cambia anche il logo del Ministero: “Un rebranding che riflette nel logo lo stesso claim Open to meraviglia e si spalanca in una finestra tricolore, che è promessa di sorprese per il visitatore ed inconfondibile accoglienza made in Italy".
Il ministro del Turismo Daniela Santanchè aggiunge che la campagna “serve per vendere la nostra Nazione e le nostre eccellenze, in un modo inedito, mai fatto in Italia prima d’ora: un video che sarà su tutte le ferrovie, le televisioni e gli aeroporti, con la consapevolezza che la pubblicità è l’anima del commercio – e noi dobbiamo saper vendere l’Italia. La Venere del Botticelli, allora, simbolo della rinascita e della primavera che fiorisce dopo il rigido inverno pandemico, è la testimonial d’eccezione che ci prende per mano e ci accompagnerà lungo questo percorso".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia