05 Aprile 2023
Elisabetta Sgarbi, in occasione della presentazione de La Milanesiana 2023, ha dichiarato a Il Giornale d'Italia:
"La Milanesiana è una manifestazione che quest'anno ha una lunga durata perché sono oltre due mesi di Milanesiana, sono 60 appuntamenti, oltre 200 ospiti e tra questi ospiti abbiamo quattro premi Nobel, quattro premi Strega, due premi Pulitzer, un Booker Prize, un premio Campiello ed è un viaggio nelle eccellenze. È un viaggio lungo in Italia che si svolge in 23 città italiane, nove sono città che non erano presenti nel viaggio degli anni precedenti, è un viaggio anche nei capoluoghi non di provincia, ed è quindi un viaggio alla scoperta della bellezza e dei segreti dell'Italia.
Il tema della milanesiana è "I ritorni", il ritorno è un tema molto legato alla storia, alla letteratura, il ritorno è la memoria e la nostalgia, il ritorno è anche il tema dell'immigrazione, il ritorno è anche però in una declinazione del macro tema il ritorno alla natura, quindi la restituzione alla natura e quindi un uomo sempre più artificiale che dialoga con la natura e restituisce ciò che ha rubato alla natura e poi c'è il tema dell'intelligenza artificiale che è il punto estremo in cui l'intelligenza si unisce alla natura proprio nel rispetto della natura e l'ultimo tema è il ritorno alle origini, cioè alla famiglia, padri, madri, genitori e figli."
Torna all'articolo
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia