11 Novembre 2022
Non è una cosa da tutti i giorni potere sentire la voce di un uomo che abbiamo studiato sui libri di scuola: e se è troppo tardi per sentire la voce di Dante, Manzoni e Augusto, non lo è per quella del grandissimo Gabriele D'Annunzio. Tra i poeti più celebrati (e divisivi...) della storia italiana, qui lo possiamo vedere, in un filmato d'epoca, mentre conversa, con il tipico spirito goliardico, con delle ragazze, tra vanterie erotiche e citazioni della Commedia. Aveva ben 73 anni nel video che risale al 1937. Il poeta nacque a Pescara il 12 marzo del 1863 e nella città abruzzese è ancora presente la sua casa.
Nel 1901 la prima Terza pagina di cultura de Il Giornale d'Italia fu dedicata alla sua "Francesca da Rimini" per un'idea di Sonnino che, per l'edizione n.25 dell'11 dicembre, ebbe l'idea di ampliare l'uscita a 6 pagine (dalle 4 standard dei giorni feriali, n.d.r.) e dedicare tutta la terza pagina alla presentazione della "Francesca da Rimini" del poeta abruzzese. Fu così che nacque la prima Terza Pagina. L'idea riscosse un enorme successo e ben presto fu adottata da moltissimi altri giornali di prestigio. Il Giornale d'Italia sperimentò ancora con successo questa strategia per altri due anni, poi l'introduzione della terza pagina di cultura diventò comune nei giornali di tutto il mondo.
Ci sono tante cose che stupiscono in un uomo che siamo abituati a trattare con la reverenza dei classici. Innanzitutto, l'aspetto: l'età si vede tutta, ma anche l'energia (impensabile constatare che sarebbe morto un anno dopo...). Gli eccessi della sua lunga vita di avventure ed edonismo si vedono tutti: un D'Annunzio completamente sdentato a causa dell'abuso di oppiacei ed etere.
Ma nulla rispetto alla voce: D'Annunzio ha un marcato accento pescarese! Forse dovremo tenerlo presente, la prossimo volta che leggeremo la Pioggia nel pineto...
Il video è stato conservato per decenni dall'Istituto Luce. Dopo il caricamento sull'European Film Gateway, alcune versioni sono circolate sul web, ma solo oggi il video sta diventando virale, interessando il grande pubblico. Il titolo completo è: D'Annunzio, Italy's soldier poet, in talkie debut. Prince of Montenevoso is host to Movietone at his odd Vittoriale sea castle.
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia