Giovedì, 11 Settembre 2025

Seguici su

"La libertà innanzi tutto e sopra tutto"
Benedetto Croce «Il Giornale d'Italia» (10 agosto 1943)

Chiara Pulini: “Alle Gallerie BPER Banca di Modena una mostra che racconta la società che cambia”

"In mostra documenti conservati in quattro archivi di impresa: quello storico di BPER Banca, che conserva documentazione dal 1867, a cui si aggiungono quelli di altre tre realtà imprenditoriali che hanno lasciato il segno sul territorio"

05 Maggio 2022

Chiara Pulini, curatrice della mostra Modena tra 8 e ‘900. La Belle Époque dell'economia, a Il Giornale d’Italia ha spiegato:

“Il sottotitolo della mostra è ‘Archivi di impresa testimoni di una società che cambia’, che ci fornisce lo spunto per seguire la narrazione della mostra. Si tratta infatti di documenti conservati in quattro archivi di impresa: quello storico di BPER Banca, che conserva documentazione dal 1867, a cui si aggiungono quelli di altre tre realtà imprenditoriali.

I tre archivi si riferiscono a tre aziende: la Carrozzeria Orlandi di Modena, il Salumificio Maletti di Casinalbo e la Società anonima ‘Il Truciolo’ di Carpi. Si tratta di tre attività rilevanti, oggi cessate, ma che hanno lasciato un segno molto importante sul territorio. BPER Banca, allora Banca Popolare di Modena, ha sostenuto queste attività rendendo possibile il cambiamento.

Ecco l’altra parola chiave di questa mostra: cambiamento. Lo spirito del tempo provoca cambiamenti sociali importanti: la borghesia è la classe sociale ascendente e prevale la filosofia del benessere e del vivere nel migliore dei tempi possibili.

I pennelli che corrono lungo la parete raccontano le trasformazioni più significative come l’introduzione del motore a scoppio, l’elettricità, la bicicletta, l’automobile, la costruzione di ponti in cemento armato, l’allargamento degli spazi.

La seconda parte del percorso espositivo è costituito dalle vetrine nelle quali sono collocate i documenti dell’Archivio storico di BPER Banca in dialogo con le aziende che sono state selezionate per l’esposizione”.

Torna all'articolo

Seguici su

Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.

Commenti Scrivi e lascia un commento

Condividi le tue opinioni su Il Giornale d'Italia

Caratteri rimanenti: 400

Articoli Recenti