05 Maggio 2022
Sabrina Bianchi, responsabile del patrimonio culturale di BPER Banca, in occasione della presentazione della mostra "Modena tra 8 e ‘900. La Belle Époque dell'economia" a Il Giornale d’Italia:
“È la prima mostra che realizziamo con i documenti del nostro Archivio Storico costituito da 4 mila documenti per 5OO metri lineari di esposizione. Abbiamo pensato di realizzare questa mostra perché da quando è stata aperta la Pinacoteca qui a Modena che espone la nostra Collezione Corporate non abbiamo mai portato documenti d’archivio. Abbiamo voluto porre l’attenzione su quello che BPER Banca, prima Banca Popolare di Modena, sta facendo e ha fatto per lo sviluppo sociale ed economico del territorio.
I documenti testimoniano il sostegno economico della Banca a realtà del territorio per nascere, crescere e svilupparsi. BPER oggi guarda al territorio nazionale ma abbiamo voluto dedicare questa mostra al territorio modenese e all’800 e 900 che rappresenta un periodo di forte cambiamento.
Per BPER Banca la valorizzazione della cultura è una missione. Dal 2017 abbiamo deciso di rendere fruibile al pubblico il nostro immenso patrimonio perché crediamo che la sensibilizzazione verso la cultura, che sia pittorica o archivistica, contribuisca alla crescita del Paese e delle persone."
Portiamo avanti questa missione con determinazione in Pinacoteca, che è la punta dell’iceberg, abbiamo poi i canali digitali attraverso i quali si può fruire del nostro patrimonio. Sul nostro sito e sulla pagina instagram sono infatti disponibili contenuti video e audio in modo tale che tutti possono usufruirne”
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia