11 Novembre 2021
Eike Schmidt, Direttore della Galleria degli Uffizi, a Il Giornale d'Italia: "Abbiamo finalmente dei numeri molto concreti su questioni importanti per tutti noi che lavoriamo nel settore culturale.
Si percepisce molto la grande trasformazione del mercato dell'arte e, in genere, della scena artistica, che stava avvenendo già pre Covid ma che la pandemia ha accelerato.
Quello che per il pubblico è stato meno ovvio è il ruolo fondamentale che hanno per l'economia dell'Italia le varie filiere del mercato dell'arte, che non sono solo gli antiquari e case d'aste, ma anche i restauri, la logistica e così via.
Inoltre cè un'ampia sovrapposizione tra il settore privato dell'arte e quello pubblico. Per questo motivo l'incontro di oggi per ascoltare il rapporto Nomisma sull'arte è stato molto interessanti. Siamo anche molto contenti che si ripeterà anche l'anno prossimo, in maniera da poter vedere quali saranno stati gli sviluppi.
Per le Gallerie degli Uffizi è stata una vera ripartenza, adesso siamo ai livelli del 2015-2016 e abbiamo anche apportato numerose novità, mettendo in esposizioni nuovi quadri.
Abbiamo anche inziato a implementare le iniziative degli Uffizi dislocate in tutta la Toscana. In ogni singolo caso abbiamo visto uno straordinario numero di visitatori, fino a 2100".
Il Giornale d'Italia è anche su Whatsapp. Clicca qui per iscriversi al canale e rimanere sempre aggiornati.
Articoli Recenti
Testata giornalistica registrata - Direttore responsabile Luca Greco - Reg. Trib. di Milano n°40 del 14/05/2020 - © 2025 - Il Giornale d'Italia